Osteopatia Ancona
  • Benvenuto
  • D.O. Marco Magistrelli
  • Osteopatia
    • Cos’è
    • Cosa cura
    • Chi cura
    • Come cura
  • Approfondimenti e News
  • Richiedi visita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

01

Cos’è l’Osteopatia?

L’Osteopatia è un metodo di valutazione e trattamento olistico che considera il corpo umano come un’unica unità funzionale. È una medicina manuale complementare che si affianca alla medicina tradizionale, fondata su basi scientifiche e basata su strumenti diagnostici specifici.

L’Osteopatia interpreta la Salute come lo stato naturale delle persone e concepisce la malattia come un fenomeno d’adattamento del corpo ad una situazione di mancato equilibrio. Essa agisce tramite precise tecniche manuali mirate a restituire a tessuti ed organi la propria efficienza funzionale e capacità di reazione agli stimoli, ristabilendo la corretta fisiologia dei centri neurologici, vascolari e linfatici ad essi correlati.

L’Osteopatia è una medicina preventiva volta ad eliminare gli squilibri funzionali presenti nel corpo, prima che possano evolvere in patologie future. L’Osteopatia è altresì efficace nella cura di disturbi già in atto nell’organismo tramite un approccio rapido e mirato. Il fine ultimo dell’Osteopatia è ottenere la miglior condizione di salute in ogni individuo: il benessere a lungo termine.

Oggi, chi sceglie l’Osteopatia lo fa per motivi diversi accomunati dalla consapevole ricerca di benessere ed equilibrio, nel presente e nel futuro.

Il termine Osteopatia

Il termine Osteopatia deriva etimologicamente da “Osteon-osso” e “Pathos-sofferenza”.
Fu coniato in America alla fine del XIX secolo (1874) dal suo fondatore, il chirurgo americano Dr.Andrew Taylor Still, che per primo ipotizzò le relazioni esistenti tra l’equilibrio funzionale dell’insieme delle strutture del corpo e la salute.

Andrew Taylor Still

Il fondatore dell’Osteopatia

L’Osteopatia nasce negli Stati Uniti grazie alle intuizioni del dottor Andrew Taylor Still (1828-1917), che nel 1874 ne enuncia i principi e nel 1892 fonda l’American School of Osteopathy, ossia la prima scuola di Osteopatia al mondo.

Medico di formazione classica, Still fu tra i primi a capire le relazioni fra l’equilibrio funzionale delle strutture corporee e la salute. Egli si distaccò dalla medicina tradizionale della sua epoca, che, essendo medico, aveva avuto modo di studiare approfonditamente, e strutturò in maniera logica ciò che i medici delle antiche civiltà e del rinascimento avevano già intuito, dando forma a questa nuova disciplina e creando una fusione tra metodo, rigore scientifico e concezione filosofica olistica dell’uomo.

Still comprese che l’equilibrio proprio della salute passa attraverso l’equilibrio della struttura osteoarticolare, in relazione all’armonia del sistema nervoso, muscolare e circolatorio. Oggi è possibile confermare svariati aspetti delle teorie originali di Still, in quanto l’esperienza clinica ne dimostra ampiamente l’efficacia. Il primo riconoscimento ufficiale dell’Osteopatia è avvenuto negli Stati Uniti, durante la presidenza di Theodore Roosvelt, che si avvaleva della terapia osteopatica.

I Princìpi dell’Osteopatia

I Princìpi cardine elaborati da Still di cui l’Osteopatia si avvale ancora oggi:

L’essere umano è un’unità dinamica di funzioni, il cui stato di salute è determinato da corpo, mente, e spirito.

Il corpo possiede dei meccanismi di autoregolazione e autoguarigione per mantenere il suo stato di salute

La struttura e la funzione sono reciprocamente correlate tra loro.

La terapia razionale si fonda sull’applicazione di tutti e tre i principi.

Scopri di più

Osteopatia

Cosa cura

I principali disturbi

Elenco disturbi

Chi cura

I soggetti più interessati

Elenco soggetti

Come cura

L’approccio e i trattamenti

Osteopatia integrata

Approfondimenti

Gli articoli più letti

Cosa succede durante la prima visita?

19 Ottobre 2020
Continua a leggere
https://osteopatiaancona.it/wp-content/uploads/2020/10/cosa-cura-osteopatia-ancona-magistrelli-1.jpg 720 1500 Marco Magistrelli https://osteopatiaancona.it/wp-content/uploads/2020/10/marco-magistrelli-osteopata-ancona-logo-colori-affiancato-compatto-1.png Marco Magistrelli2020-10-19 18:49:482021-01-20 12:58:55Cosa succede durante la prima visita?

Differenze tra Osteopata e Fisioterapista

19 Ottobre 2020
Continua a leggere
https://osteopatiaancona.it/wp-content/uploads/2020/10/differenze-osteopata-fisioterapista-copia.jpg 1000 1500 Marco Magistrelli https://osteopatiaancona.it/wp-content/uploads/2020/10/marco-magistrelli-osteopata-ancona-logo-colori-affiancato-compatto-1.png Marco Magistrelli2020-10-19 16:15:112020-12-09 20:23:07Differenze tra Osteopata e Fisioterapista

Che cosa cura l’Osteopatia?

15 Ottobre 2020
Continua a leggere
https://osteopatiaancona.it/wp-content/uploads/2020/09/Marco-Magistrelli-Osteopata-Ancona-01.jpg 720 1500 Marco Magistrelli https://osteopatiaancona.it/wp-content/uploads/2020/10/marco-magistrelli-osteopata-ancona-logo-colori-affiancato-compatto-1.png Marco Magistrelli2020-10-15 13:46:122020-12-09 20:23:07Che cosa cura l’Osteopatia?
Tutti gli articoli
© Osteopatia Ancona - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02407060421 - Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by MAGINARIA
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto