Osteopatia Ancona, Civitanova Marche
  • D.O. Marco Magistrelli
  • Osteopatia
    • Cos’è
    • Cosa cura
    • Chi cura
    • Come cura
  • Approfondimenti e News
  • Contatti
  • Richiedi Visita
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

Mi presento

Dottore in Osteopatia Marco Magistrelli

Se da piccolo qualcuno mi avesse chiesto che mestiere avrei voluto fare da grande, io gli avrei risposto senza indugio, quello di mio padre.

Sin da bambino, durante la settimana passavo molto tempo in studio con mio padre, imparando il mestiere: stavo a contatto con le persone, osservavo con attenzione come si muoveva, come toccava con cura, come interagiva con i suoi pazienti.
Spesso mi mostrava, con pazienza e passione, come trattare un tessuto alterato e mi faceva porre le mani sullo fstesso per farmi sentire la differenza rispetto ad uno “sano”.
Valori come passione, serietà, competenza, professionalità e comprensione sono stati elementi fondamentali per la crescita del mio percorso professionale e umano.
Sin da mio nonno, abbiamo sempre coltivato con fierezza ed ambizione questo mestiere: una tradizione di passione e conoscenza tramandata da generazioni, volta alla cultura della riabilitazione, della cura, della prevenzione e del benessere.

Ho sempre apprezzato questo lavoro perché offre la possibilità di potersi avvicinare alle persone per sostenerle nel loro percorso terapeutico attraverso fiducia, empatia e comprensione. E non solamente da un punto di vista fisico.
Prendersi cura del paziente che hai davanti è la principale missione di questo lavoro.
L’osteopatia mi ha permesso di poter mettere realmente in pratica i principi e le conoscenze che acquisivo durante il corso degli studi effettuati. E di poter dare alle persone la capacità di guarire.
Quando una persona ti mostra il sorriso perché sei riuscito a farla star bene, questa è la più alta gratificazione che questo lavoro può darmi.”

Formazione

Diploma di Massofisioterapista

Istituto Biosanitario A. Fleming

Laurea Inglese in Osteopatia

Formazione esennale
Istituto Superiore di Osteopatia

Conseguimento della laurea
“Bachelor of Science in Ostheopaty”
University of Wales – Prifysgol Cymru

Titolo tesi
“Valutazione delle variazioni della mobilità del rachide cervicale in seguito a trattamento osteopatico fasciale delle aponeurosi mediastiniche”

Curriculum Completo

Tradizione di famiglia

Da tre generazioni

  • anni ’50

    1

    Correva l’anno 1954

    Francesco Magistrelli detto “Checco” inizia la sua attività ad Ancona. Massaggiatore sportivo, massofisioterapista, era considerato all’epoca, in virtù delle sue eccezionali capacità manuali, uno dei precursori dell’attuale terapia riabilitativa

  • anni ’70

    2

    Francesco Magistrelli e gli anni ’70

    Durante la sua celebre carriera, Francesco conosce e cura numerosi pazienti tra gente comune e personaggi famosi come Gianni Rivera, Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli, Carletto Parola, Tiberio Mitri, Gianni Del Buono, Marco Tamberi, Marinel Stefanesko, Liliana Cosi e tanti altri ancora.

  • anni ’80

    3

    Patrizio Magistrelli e l’Osteopatia

    Patrizio Magistrelli segue le orme del padre e intraprende la professione del fisioterapista-osteopata. La dedizione e la passione lo portano ad operare nel campo della riabilitazione ai massimi livelli. Come il padre, ha il piacere di trattare personalità del mondo dello spettacolo e dello sport tra cui Cesare Cremonini, Giulio Scarpati, Marco Storari, Samuele Papi, Ferdinando De Giorgi, Patrick Sumbo Kalambay, Andrea Anastasi, Nicola Caccia, Eddy Baggio e Max Vieri.

  • anni ’90

    4

    Raffaella e la fisioterapia

    Raffaella, moglie di Patrizio, è fisioterapista e si aggiunge al team familiare. Diventa un punto di riferimento per lo studio Magistrelli dove rafforza l’impronta di affidabilità e serietà associando la qualità, la professionalità e la competenza alla familiarità.

  • dal 2007

    5

    Una tradizione tramandata

    Fedeli alla tradizione di famiglia anche Mattia e Marco, figli di Patrizio e Raffaella, seguono i percorsi professionali affini allo Studio che da ormai più di sessant’anni offre i suoi servizi. Mattia sceglie la specializzazione da massofisioterapista e Marco intraprende la professione dell’Osteopata. A completare il team nel 2015, Maria Grazia, sorella di Mattia e Marco,  specializzata in logopedia e massofisioterapia.

  • Oggi

    6

    Lo Studio Magistrelli

    Oggi lo studio di fisioterapia e massofisioterapia Magistrelli è uno studio professionale sanitario pluridisciplinare focalizzato sul trattamento, la cura e la prevenzione di tutte le affezioni neuro-muscolo-scheletriche. Opera da sempre all’avanguardia nel settore del Benessere e della Riabilitazione ove risaltano, in particolare, l’accrescimento e l’esperienza maturate nel campo dell’Osteopatia e della Fisioterapia.

PrecSucc

Competenze

Approccio integrato

Medicina Biointegrata

L’Osteopatia è una medicina preventiva, che ha l’obiettivo di ottenere e mantenere l’equilibrio del sistema nervoso, circolatorio ed osteoarticolare. A differenza della medicina tradizionale che concentra i propri sforzi sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, l’osteopatia lo considera come un campanello d’allarme e mira all’individuazione della causa alla base del sintomo stesso.

Analisi della Postura

La posturologia è la scienza che si occupa della postura umana e dei suoi adattamenti nello spazio, e dei problemi collegati a questi. Studia l’equilibrio e la stabilità o instabilità della posizione nello spazio. L’Osteopatia si integra perfettamente alla posturologia per indagare gli squilibri del corpo.

Medicina tradizionale cinese

La medicina tradizionale cinese (MTC) costituisce uno dei sistemi di terapia più antichi e ricco di spunti clinici del panorama internazionale degli ultimi 2000 anni. Grazie alla formazione e all’esperienza maturata utilizzo la MTC applicandola all’osteopatia.

Approfondisci approcci e trattamenti osteopatici

Cosa fa l’Osteopatia Come si svolge la prima visita

Testimonianze

Pazienti felici

“Sono diversi anni, sin da quando militavo nell’Ancona calcio, che vengo a curarmi presso lo Studio Osteopatico Magistrelli. Anche oggi continuo a sottopormi ai trattamenti osteopatici di Marco Magistrelli continuando a trarne numerosi benefici.”

Francesco MontervinoEx giocatore e capitano di Napoli Calcio ed Ancona Calcio

“Dal punto di vista professionale posso senza dubbio affermare che da Marco Magistrelli mi sono trovato molto bene. Ho ottenuto ottimi risultati dal trattamento osteopatico, arrivando ad una buona regressione del mio disturbo.”

Italo GalbiatiVice Allenatore della Nazionale Inglese di calcio

“Soffrivo da diversi anni del mio disturbo, tuttavia, grazie ai trattamenti osteopatici cui mi sono sottoposto da Marco Magistrelli, sono riuscito a trovare un’efficace soluzione a tale problema.”

Alessandro AscoliImprenditore

“Dopo una seria distorsione, ho trovato gran giovamento dal trattamento osteopatico al quale mi sono sottoposta da Marco Magistrelli.”

Marija KuranOttica

“Lamentavo dolore a causa di un problema all’arto inferiore. In seguito, grazie al trattamento osteopatico applicatomi, ne ho riscontrato un gran giovamento.”

Marina MagistrelliAvvocato, Senatrice

“A volte, a causa di duri allenamenti in preparazione alle gare o successivamente ad esse mi insorgono alcuni disturbi. Grazie alle terapie osteopatiche, sono riuscito ad eliminare il dolore e ad ottenere prestazioni sportive maggiori.”

Gianluca TamberiCampione Nazionale lancio del giavellotto

“Ho trovato senza dubbio buoni giovamenti dal trattamento osteopatico eseguitomi dall’osteopata Marco Magistrelli in virtù dei dolori che mi sono insorti durante gli allenamenti cui mi sottopongo quotidianamente in palestra.”

Carlo Liberati Ex Campione Nazionale di Full Contact
PrecSucc

Dove mi trovi

Ancona Via Cadorna, 2 – 60123
Civitanova Marche Via G.S. Sonnino 7 – 62012

Chiamami

Chiamami per fissare un appuntamento
+39 3334477735

Scrivimi

Invia un’email all’indirizzo
magistrelli.osteopata@gmail.com

© Osteopatia Ancona e Civitanova Marche - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02407060421 - Privacy Policy – Cookie Policy - Modifica preferenze cookie
Powered by MAGINARIA
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}